Biblioteca Bollate centro

Area Affari Generali – Servizi Sociali e di Prima Infanzia, Culturali, Pubblica Istruzione e Sport – Tempo Libero

Responsabile Settore: Dr.ssa Caterina Mocchetti
Responsabile Servizio: Dr.ssa Mara Nicoletta Sorte

Sede
Piazza C.A. Dalla Chiesa, 30
Tel 02.350.05.508

Email
biblioteca.bollate@csbno.net

Sito web
webopac.csbno.net/library/Bollate

  • Lunedì 09.00 – 19.15
  • Martedì  09.00 – 19.15
  • Mercoledì, giovedì, venerdì 09.00 – 19.15
  • Sabato 09.00 – 18.00

Chiusure/aperture parziali 2023

• sabato 8 aprile (Pasqua): apertura dalle ore 9,00 alle ore 13,00
• lunedì 24 aprile
• sabato 3 giugno
• lunedì 14 agosto
• sabato 11 novembre (festività del Santo Patrono)
• sabato 9 dicembre

Orario estivo 

• sabato 1, 8, 15, 22 e 29 luglio: apertura dalle ore 9,00 alle ore 13,00
• dal 1 al 26 agosto: apertura il lunedì dalle 14,30 alle 19,15 (eccetto il 14 agosto)
dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Competenze

  • Prestito gratuito di libri di saggistica e di narrativa per adulti e ragazzi.
    Il personale della biblioteca è disponibile per la consulenza, la ricerca e la prenotazione dei materiali.
  • Prestito gratuito di audiolibri, cd e dvd presso la Mediateca della Biblioteca Comunale.
    La prenotazione dei libri e dei materiali multimediali può essere effettuata anche on line sul sito del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest. www.csbno.net attraverso una password.
  • La sezione ragazzi, oltre alla disponibilità di materiale specifico in prestito e consultazione per le diverse fasce d’età, intrattiene rapporti con le scuole del territorio e organizza visite guidate alla biblioteca e iniziative teatrali.
  • Il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest, a cui aderiscono le Biblioteche di Bollate, si occupa dell’informatizzazione delle biblioteche, del prestito interbibliotecario, della catalogazione del materiale acquisito dalle biblioteche, di acquisti centralizzati, ed inoltre di iniziative e di manifestazioni culturali legate alla promozione della lettura.
  • La rassegna Invito a Teatro presso i principali teatri milanesi con possibilità di una formula di abbonamento o di partecipare ad un singolo spettacolo
  • Programmazione di visite guidate a mostre d’arte, città, ville, abbazie e luoghi d’arte secondo un calendario tematico annuale da giugno a settembre, in collaborazione con il CSBNO.

Per usufruire dei servizi della Biblioteca Comunale è necessario richiedere la tessera di iscrizione gratuita. La tessera è valida anche per il prestito interbibliotecario tra le biblioteche aderenti al CSBNO.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
In qualsiasi periodo dell’anno, durante gli orari di apertura della biblioteca.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Documento di identità e tessera sanitaria/codice fiscale.

VALIDITA’
La tessera non ha scadenza e si rinnova automaticamente ogni anno.

Aree Tematiche: