Utilizzo locali per attività ricreative – Locali scolastici
L’Amministrazione Comunale può concedere l’uso dei locali scolastici ad associazioni culturali o ricreative, in orario extrascolastico, per lo svolgimento di iniziative che non hanno fini di lucro o scopi di propaganda politica. L’autorizzazione è comunque subordinata al parere favorevole espresso dai competenti Consigli di Circolo o d’Istituto.
CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
Associazioni o privati cittadini che intendono organizzare, in orario extrascolastico, manifestazioni o iniziative ricreativo culturali senza fini di lucro o scopi di propaganda politica.
DOVE ANDARE
La richiesta di utilizzo dei locali scolastici deve essere presentata all’Ufficio Servizi Scolastici che, ottenuto il benestare da parte dell’Amministrazione Comunale, provvede ad inoltrarla alla scuola per richiedere il parere del Consigli di Circolo o d’Istituto.
COSA PRESENTARE
Semplice domanda in carta libera, precisando il tipo di manifestazione che si intende organizzare, i giorni e gli orari nei quali verrà svolta, il numero potenziale dei partecipanti e quant’altro possa servire per capire il tipo di iniziativa che viene proposta.
TEMPI DI RISPOSTA
Per ottenere il rilascio dell’autorizzazione per l’uso di locali scolastici da parte dell’Amministrazione Comunale occorrono, dal momento in cui viene presentata l’istanza, almeno 15/20 giorni lavorativi.
NOTE
La concessione per l’uso dei locali scolastici pùo essere rilasciata a titolo gratuito (patrocinio del Comune) o previo il pagamento degli oneri che l’Ente Locale deve sostenere per il funzionamento della struttura in orario extra scolastico: spese di riscaldamento,ecc.
- UFFICIO COMPETENTE: Servizi Scolastici
Nell’area tematica Scuola, Infanzia e Politiche Giovanili potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Anagrafe scolastica
- Calendario scolastico
- Centri estivi ricreativi
- Certificazione ISEE 2015 e nuova normativa di riferimento
- Contributi economici alle scuole dell’infanzia paritarie non statali
- Dote Scuola Regione Lombardia
- Elenco Nidi
- Elenco scuole
- Iscrizione Centro Prima Infanzia Giocotanto
- Istruzione per gli adulti – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.)
- Pedibus e Car Pooling
- Pre – Post scuola dell’infanzia (ex materne)
- Pre – Post scuola primaria (ex elementari)
- Refezione – Menu scolastici, diete differenziate ed elenco allergeni
- Refezione – Riduzione pagamento
- Refezione – Servizio di refezione scolastica
- Requisiti per apertura di scuole private
- Scuole paritarie comunali dell’infanzia
- Servizio Scuolabus e assistenza alunni durante il trasporto
- Strumenti di rilevazione soddisfazione dell’utenza
SEI NELL’AREA TEMATICA