TARI non domestica – Nuova occupazione, variazione, cessazione
In caso di:
– prima occupazione (nuova utenza)
– variazione rispetto alla dichiarazione iniziale
– cessazione dell’utenza
è necessario presentare denuncia TARI.
Per la presentazione delle domande è attivo il servizio online.
Fanno parte della categoria delle utenze non domestiche :
Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto
Cinematografi e teatri
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi
Stabilimenti balneari
Esposizioni, autosaloni
Alberghi con ristorante
Alberghi senza ristorante
Case di cura e riposo
Ospedale
Uffici, agenzie
Banche, istituti di credito, studi professionali
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze
Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato
Banchi di mercato beni durevoli
Attività artigianali tipo botteghe: Parrucchiere, barbiere, estetista
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista
Carrozzeria, autofficina, elettrauto
Attività industriali con capannoni di produzione
Attività artigianali di produzione beni specifici
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pub, birrerie
Mense, birrerie, amburgherie
Bar, caffè, pasticceria
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari
Plurilicenze alimentari e/o miste
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio
Ipermercati di generi misti
Banchi di mercato genere alimentari
Discoteche, night-club
- UFFICIO COMPETENTE: Tributi
Nell’area tematica Imposte e tariffe potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
SEI NELL’AREA TEMATICA