Segnalazione certificata di inizio attività

DESCRIZIONE
In alternativa al Permesso di Costruire o per interventi ai sensi dell’art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i., la proprietà o l’avente titolo ha la facoltà di presentare per gli stessi interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio Segnalazione Certificata di Inizio Attività.

COME ACCEDERE
L’avente titolo deve presentare tramite C-portal (pratiche on-line), un progetto corredato da relazione asseverata redatta da un professionista abilitato.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
Almeno 30 giorni prima di inizio lavori, per S.C.I.A. alternativa al Permesso di Costruire (art. 23 D.P.R. 380/01 e s.m.i.) e contestualmente all’inizio lavori, per la S.C.I.A. ai sensi dell’art. 22 D.P.R. 380/01 e s.m.i..

TEMPI DI ATTESA
A seguito del deposito della S.C.I.A., il Comune non rilascia alcun titolo abilitativo per la realizzazione delle opere essendo una procedura asseverata.
Salvo diversa comunicazione da parte del Comune (provvedimento interlocutorio o diffida) i lavori possono iniziare trascorsi 30 giorni dalla data di presentazione della S.C.I.A. ai sensi dell’art. 23 D.P.R. 380/01 e s.m.i.).
Ultimato l’intervento, il progettista o un tecnico abilitato presenta al Comune il certificato di collaudo finale nonché la comunicazione di fine lavori.
Contestualmente, allega ricevuta dell’avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni del classamento.

COSTI DA SOSTENERE
Contributo di costruzione e diritti di segreteria, in relazione alla destinazione funzionale degli interventi stessi. Il citato contributo non è dovuto ovvero è ridotto nei casi espressamente previsti ai sensi di Legge (art. 17 del DPR 380/01 e s.m.i.).

La presentazione dell’istanza deve avvenire esclusivamente in modalità telematica tramite il “Portale C-PORTAL

Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

Cerca nelle Aree Tematiche