Rumore – Piano di Classificazione Acustica – 2017
Con delibera di C.C. n.53 del 27/11/2017 è stato approvato il nuovo Piano di Classificazione Acustica comunale, comprensivo di Regolamento sulla disciplina comunale delle attività rumorose e del Piano di risanamento acustico del comune di Bollate (MI).
Il Piano di Classificazione Acustica (P.C.C.A.) è lo strumento attraverso il quale l’Amministrazione Comunale esercita il controllo della qualità acustica del proprio territorio, facendo propri gli obiettivi e le tutele stabiliti dalla Legge Quadro 447/1995 con particolare riferimento all’articolo 4, comma 1, lettera a, recepito a livello regionale dall’art.2 della L.R. n.13/2001.
Esso definisce le zone acusticamente omogenee e la relativa classe acustica a cui sono associati, in applicazione degli articoli 6 e 7 del D.P.C.M. 14/11/1997, i relativi valori limite di emissione, di immissione, di attenzione e di qualità, distinti per i periodi di riferimento diurno (ore 06.00-22.00) e notturno (ore 22.00-06.00). Inoltre, nel P.C.C.A. vengono definite le aree destinate a spettacolo a carattere temporaneo, ovvero mobile, ovvero all’aperto.
Lo scopo fondamentale della classificazione è quello di rendere coerenti la destinazione urbanistica e la qualità acustica delle aree.
- UFFICIO COMPETENTE: Ambiente
Nell’area tematica Ambiente, verde e rifiuti potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Acqua – Calendario Asciutte
- Acqua – Monitoraggio falda acquifera
- Acqua – Qualità dell’acqua
- Agricoltura – Periodi spandimento effluenti di allevamento
- Ambrosia
- Amianto
- Amianto – Servizio per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche
- Amianto: Bando regionale – contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati
- Animali – Cani
- Animali – Convenzione per custodia, cura e sostentamento dei gatti abbandonati rinvenuti sul territorio comunale
- Animali – Servizio di sterilizzazione gatti provenienti da colonie feline censite sul territorio comunale
- Bonifiche
- Catasto delle torri di raffreddamento
- Catasto incendi boschivi
- Impianti termici
- Industrie Rischio Incidente Rilevante
- Infestanti e malattie delle piante
- Molestie olfattive
- Piani di indagine ambientale
- Piattaforma ecologica
- Rifiuti – Modalità di raccolta
- Rifiuti – Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio
- Rifiuti – Regolamento di igiene urbana
- Rifiuti – Rifiuti pericolosi abbandonati sul territorio
- Rifiuti – Servizio raccolta
- Rifiuti – Servizio sperimentale raccolta olio vegetale esausto
- Rifiuti – Vademecum sulla Raccolta Differenziata
- Rifiuti – Vendita sacchetti per la raccolta differenziata
- Rumore – Deroghe limiti acustici
- Rumore – Esposti inquinamento acustico
- Serbatoi interrati
- Servizio di disinfestazione
- Terre e rocce da scavo
- Verde – Affidamento cura e manutenzione aree verdi
- Verde – Nullaosta abbattimento alberi
- Verde – Nullaosta in sanatoria avvenuto abbattimento alberi
- Verde – Programmazione attività verde pubblico
- Verde – Regolamento del verde
- Verde – Sponsorizzazione aree verdi
- Zanzare
SEI NELL’AREA TEMATICA