Rimozione Veicoli
DESCRIZIONE
La polizia Locale provvede alla rimozione dei veicoli nei seguenti casi:
– Per violazioni specifiche al Codice della Strada
– Nel caso di veicoli rinvenuti in seguito a furti, incidenti stradali o in stato di abbandono
MODULISTICA DISPONIBILE PRESSO
Sportello Ufficio Verbali
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Il Cittadino che deve richiedere la restituzione del veicolo rimosso deve presentare:
– Documento di identità
– se delegato, delega del proprietarioin originale
– Documenti del veicolo (se in possesso dell’avente diritto)
Inoltre:
– In caso di rimozionedi veicoli in divieto di sosta: preavviso di violazione
– In caso di mancata copertura assicurativa: pagamento della sanzione e copertura assicurativa
per almeno 6 mesi
– In caso di veicoli rubati: originale della denuncia di furto presentata ad un ufficio di Polizia
– In caso di veicoli incidentati qualora sottoposti a sequestro penale : atto di dissequestro disposto dall’autorità Giudiziaria
A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Sportello Ufficio Verbali
COSTI DA SOSTENERE
Spese di rimozione e custodia del veicolo in base alla tariffa vigente per tipologia di veicolo e di custodia. Per non incorrere in aggravi di spesa o ritardi nella restituzione del veicolo, i conducenti debbono provvedere al pagamento della spese ed agli adempimenti formali nel più breve tempo consentito
TEMPI DI ATTESA
Il veicolo viene restituito ad avvenuto pagamento delle spese di rimozione e custodia.
NORME DI RIFERIMENTO
Nuovo Codice della strada, Codice Penale, Codice Civile e Testo Unico dell’ambiente
RECLAMI E RICORSI
Per violazioni al Codice della strada è necessario rivolgersi al Prefetto di Milano o al Giudice di Pace. Per le altre casistiche è necessario rivolgersi direttamente al Comando Polizia Locale di Bollate.
- UFFICIO COMPETENTE: Polizia Locale e Protezione Civile
Nell’area tematica Polizia Locale e Protezione Civile potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Apparecchiature per la rilevazione elettronica delle violazioni al Codice della Strada
- Apparecchiature per la videosorveglianza di sicurezza urbana e per finalità conformi alle funzioni istituzionali demandate ai Comuni
- Cosa fare in caso di incidenti
- Piano Generale del Traffico Urbano
- Protezione civile
- Ricezione Cessione di Fabbricato e/o Ospitalità
- Richiesta area di sosta parcheggio personalizzato invalidi
- Richiesta rilascio occupazioni suolo pubblico- Cosap
- Richiesta risarcimento danni
- Ricorsi contro i verbali al Codice della Strada e riscossione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie
- Rilascio autorizzazioni passi carrabili
- Rilascio contrassegno diversamente abili
SEI NELL’AREA TEMATICA