Rilascio SPID – Riconoscimento dell’Identità Personale

Lo SPID  (“Sistema Pubblico di Identità Digitale”), è uno dei possibili sistemi che consentono al cittadino di accedere gratuitamente ai servizi online della Pubblica Amministrazione (presentare domande, consultare pratiche e documenti, ecc.).

Lo SPID consiste in una coppia di credenziali (username + password) da utilizzare con qualsiasi dispositivo (PC, tablet o smartphone) ogni volta che – su un sito o su un’app di servizi pubblici – si trova l’indicazione “entra con spid”.

Queste credenziali vengono rilasciate da imprese autorizzate (Gestori di Identità) con procedure svolte online o presso lo sportello del Gestore di Identità dal cittadino interessato, previo riconoscimento della sua identità personale.

Il riconoscimento dell’identità personale può essere effettuato anche presso i Comuni abilitati da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale)

Il Comune di Bollate, pertanto, non eroga direttamente lo SPID, ma ti aiuta a ottenerlo

Come richiedere il servizio

  1. Attraverso l’agenda digitale per le prenotazioni on-line, già impiegata per alcuni Servizi dello Sportello Polifunzionale, fra cui: Rilascio SPID – Riconoscimento dell’identità personale;
  1. Chiamando lo Sportello Polifunzionale allo 0235005.541/547/362 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì anche dalle 14.00 alle 17.30

Il giorno dell’appuntamento presentarsi personalmente allo Sportello Polifunzionale (non è possibile delegare altre persone), portando con sé:

  • la tessera sanitaria (CNS/CRS)
  • un documento di identità valido (Carta di identità, Passaporto, Patente)
  • il numero di cellulare personale non ancora utilizzato in precedenti registrazione SPID con lo stesso Gestore di Identità.
  • un indirizzo e-mail personale non ancora utilizzato in precedenti registrazione SPID con lo stesso Gestore di Identità.

 In che cosa consiste il servizio:

Al fine di svolgere del riconoscimento gli operatori dello Sportello Polifunzionale sono abilitati a:

  1. verificare l’identità del cittadino;
  2. compilare un modulo online dove saranno inserite le informazioni necessarie ai Gestori delle Identità.
  3. Consegnare la prima parte del codice di attivazione dello SPID.

Al completamento dell’attività di riconoscimento pertanto il cittadino sarà in possesso della prima parte del codice di attivazione consegnato dallo sportello, e riceverà una email con le istruzioni necessarie per completare poi la richiesta dello SPID in autonomia.

Se il cittadino avrà necessità di assistenza in questa seconda fase, dovrà contattare direttamente il call center del Gestore d’Identità scelto.

I gestori d’identità digitale che attualmente accettano il riconoscimento tramite Comune di Bollate sono POSTE ITALIANE (link  https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione_raopa.shtml)

e SIELTE  (link: https://www.sielteid.it/)

Al termine della procedura con il gestore d’identità digitale, lo SPID sarà attivo.

In alternativa, il cittadino che desideri ottenere lo SPID senza rivolgersi al Comune potrà scegliere direttamente uno dei “Gestori di Identità Digitale” individuati dal Governo, secondo quanto indicato sul sito AGID (link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/)

Destinatari del servizio:

Per ottenere lo SPID è necessario aver compiuto 18 anni.

Quando richiedere il servizio:

Durante il regolare orario di servizio dello Sportello Polifunzionale.

Costo del servizio:

Gratuito per i residenti di Bollate; a pagamento per i non residenti: € 10,00. (euro dieci)

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche