Rilascio certificati anagrafici
DESCRIZIONE
Certificati di residenza
Certificati di stato di famiglia
COME ACCEDERE
I certificati possono essere richiesti:
1) allo Sportello Polifunzionale del Comune;
2) per posta, allegando, alla richiesta, un documento d’Identità, una busta già indirizzata e affrancata per la risposta, una marca da bollo da € 16,00 (specificando eventuali esenzioni di legge) più € 0,80 per diritti di segreteria e rimborso spese.
Nel caso di certificato di residenza storica i diritti sono pari a € 3,10.
Nel caso di certificato di stato di famiglia storico i diritti sono pari a € 0,52 euro più € 4,65 per ogni componente/familiare.
I diritti di segreteria e il rimborso spese possono essere pagati anche tramite bonifico bancario, specificando causale e ordinante, intestato a Banca Intesa Sanpaolo Spa – Via Giacomo Matteotti 22, Bollate
IBAN IT 25 S 03069 20103 1 0000 00 46018
La ricevuta di effettuato bonifico va allegata alla richiesta da inviare a mezzo posta.
Oltre al diretto interessato, chiunque, può farne richiesta, previa richiesta scritta e motivata allegando copia o esibendo un documento d’identità valido.
3) per posta elettronica indirizzata a anagrafe@comune.bollate.mi.it o a mezzo posta elettronica certificata comune.bollate@legalmail.it è necessario allegare alla e-mail o alla PEC copia della ricevuta di effettuato bonifico (vedi indicazioni al punto 2) per il pagamento dei diritti di segreteria e rimborso spese e per l’imposta di bollo, se dovuta.
Oltre al diretto interessato, chiunque, può farne richiesta, previa richiesta scritta e motivata allegando copia o esibendo un documento d’identità valido.
4) in modalità on-line attraverso il Portale Servizi Demografici on line, dal proprio PC o tablet previa registrazione e autenticazione tramite Identità Digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS.
5) attraverso il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) raggiungibile al sito www.anagrafenazionale.interno.it. Anche a tale portale si accede previa autenticazione tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS o Carta d’identità Elettronica (CIE). Fino al 31 dicembre 2022 per i certificati scaricati dal portale di ANPR non sarà dovuta l’imposta di bollo. Potrai così stampare comodamente dal tuo computer i certificati anagrafici e i certificati contestuali che riuniscono in un unico certificato informazioni anagrafiche diverse fra loro (es. stato di famiglia, residenza e cittadinanza) per te e i componenti della tua famiglia.
6) attraverso il servizio QuiBollate Point, a partire da martedì 19 aprile 2022 nei seguenti 10 punti convenzionati con il Comune di Bollate. Si potranno richiedere i principali certificati anagrafici relativi ai soli cittadini residenti a Bollate:
– Cartoland di Di Franco Elena: via Como n. 2;
– Tabaccheria Ventimiglia Luca: via Donadeo n. 19;
– DATACOM Servizi srl di Restelli Emanuele: via Roma 38;
– Tabaccheria Cannia Liborio: via Madonna n. 37;
– PASOL snc di Milanesi Elisabetta: via IV Novembre, 92/T;
– Elit Energia Bollate: P.zza Martiri della Libertà, 2
– Tabaccheria Mercuri Maria Simona: viale Lombardia, 58
– Sinergas/Soenergy Bollate: Largo Quasimodo, 15
– CPS Bollate: via Leonardo da Vinci, 30
– Tabaccheria Vannini Giancarlo: via Vittorio Veneto, 34
QUANDO FARE LA RICHIESTA
Dal 1° gennaio 2012, i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti fra privati (Banche, Banco Posta, Assicurazioni, Imprese ecc..) .
Gli uffici della Pubblica Amministrazione hanno l’obbligo di accettare autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto notorio. (Anche i soggetti privati ne hanno facoltà ma nessun obbligo) .
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Documento d’identità personale valido.
VALIDITA’
Sei mesi dalla data del rilascio.
COSTI DA SOSTENERE
– € 16,00 perché tutti i certificati anagrafici sono assoggettati all’imposta di bollo che viene riscossa virtualmente dall’ufficiale d’anagrafe (non serve acquistare preventivamente il contrassegno). Le esenzioni sono previste solo per alcuni usi specifici: separazione, divorzio, adozione, pensioni estere ecc.
– € 0,80 per il pagamento dei diritti di segreteria e rimborso spese.
I certificati stampati in modalità on-line sono esenti dal pagamento dei diritti di segreteria e rimborso spese; l’imposta di bollo, se dovuta, dovrà essere applicata sul certificato, a cura dell’interessato, mediante contrassegno riportante una data non successiva al giorno di effettuazione della stampa del certificato. ( Non è ammessa la regolarizzazione a posteriori perchè i certificati anagrafici rientrano tra i documenti assoggettati fin dall’origine).
TEMPI DI ATTESA
Il documento viene rilasciato immediatamente.
NORME DI RIFERIMENTO
Regolamento Anagrafico D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223
D.P.R. 642/72
L.183/2011 (decertificazione)
- UFFICIO COMPETENTE: Sportello Polifunzionale – Semplificazione
Nell’area tematica Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Atti Giudiziari (Art. 140 C.P.C.)
- Autenticazione di copie e firme
- Brexit
- Brexit
- Carta d’Identità Elettronica
- Censimento permanente della popolazione
- Cittadinanza italiana
- Dichiarazione di convivenza
- Dichiarazione di nascita
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) – Biotestamento
- Legalizzazione fotografie
- Matrimonio – richiesta di pubblicazione per cittadini stranieri
- Matrimonio: celebrazione
- Matrimonio: richiesta di pubblicazione
- Matrimonio: separazione e/o divorzio consensuale – Modifiche delle condizioni di separazione e di divorzio
- Morte: affidamento ceneri
- Morte: denuncia
- Morte: dispersione ceneri
- Morte: richiesta di cremazione
- Numerazione civica
- Piano Cimiteriale Comunale
- Richiesta di residenza da parte di cittadini appartenenti all’Unione Europea
- Richiesta di residenza da parte di cittadini extra-U.E.
- Richiesta di residenza nel Comune di Bollate
- Rilascio Certificati di Stato Civile
- Rilascio SPID – Riconoscimento dell’Identità Personale
- Servizi funerari e concessioni cimiteriali
- Unioni Civili: richiesta, celebrazione e scioglimento
SEI NELL’AREA TEMATICA