Rifiuti – Servizio raccolta
DESCRIZIONE
Il Servizio di raccolta rifiuti è stato affidato alla società Gaia Servizi srl con la quale il Servizo Sostenibiltà Ambientale collabora al fine di:
– analizzare e gestire le criticità e le problematiche segnalate
– fornire le informazioni utili sulle modalità di separazione e smaltimento dei rifiuti e l’organizzazione dei servizi stessi
– curare il materiale informativo sulla raccolta differenziata e sulle tematiche ambientali
– svolgere attività di controllo del territorio ed intervenire per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti non pericolosi e pericolosi, abbandonati sul territorio comunale, su aree aperte al pubblico o di pertinenza di edifici pubblici o privati (si consiglia di evitare di toccare o rimuovere i rifiuti pericolosi rinvenuti sul territorio e di informare immediatamente
l’autorità locale).
SEGNALAZIONI
I Cittadini possono trasmettere le proprie segnalazioni direttamente collegandosi tramite APP ”MUNICIPIUM”, mezzo e-mail o per telefono al Settore Sostenibiltà Ambientale e Arredo Urbano o allo Sportello Polifunzionale, o presentare nota scritta all’Ufficio Protocollo, in caso di ritrovamenti di rifiuti pericolosi possono rivolgersi alla Polizia Locale.
Per i disguidi del servizio raccolta, se la segnalazione perviene entro le ore 11,30, l’intervento avviene entro la giornata altrimenti il giorno successivo.
COSTI DA SOSTENERE
L’attività rientra nei servizi previsti nella tassa rifiuti.
SANZIONI
Le norme in materia ed il Regolamento Comunale prevedono sanzioni a seconda dell’entità delle violazioni, che vanno dal conferimento non conforme dei rifiuti appartenenti alla raccolta differenziata, all’abbandono indiscriminato sul territorio di rifiuti non pericolosi (es.: materassi, divani, ecc.) a quelli pericolosi (batterie, oli usati, ecc..).
NORME DI RIFERIMENTO
D.Lgs. 152/06 e norme ambientali specifiche sui rifiuti.
- UFFICIO COMPETENTE: Ambiente
Nell’area tematica Ambiente, verde e rifiuti potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Acqua – Calendario Asciutte
- Acqua – Monitoraggio falda acquifera
- Acqua – Qualità dell’acqua
- Agricoltura – Periodi spandimento effluenti di allevamento
- Ambrosia
- Amianto
- Amianto – Servizio per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche
- Amianto: Bando regionale – contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati
- Animali – Cani
- Animali – Convenzione per custodia, cura e sostentamento dei gatti abbandonati rinvenuti sul territorio comunale
- Animali – Servizio di sterilizzazione gatti provenienti da colonie feline censite sul territorio comunale
- Bonifiche
- Catasto delle torri di raffreddamento
- Catasto incendi boschivi
- Impianti termici
- Industrie Rischio Incidente Rilevante
- Infestanti e malattie delle piante
- Molestie olfattive
- Piani di indagine ambientale
- Piattaforma ecologica
- Rifiuti – Modalità di raccolta
- Rifiuti – Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio
- Rifiuti – Regolamento di igiene urbana
- Rifiuti – Rifiuti pericolosi abbandonati sul territorio
- Rifiuti – Servizio sperimentale raccolta olio vegetale esausto
- Rifiuti – Vademecum sulla Raccolta Differenziata
- Rifiuti – Vendita sacchetti per la raccolta differenziata
- Rumore – Deroghe limiti acustici
- Rumore – Esposti inquinamento acustico
- Rumore – Piano di Classificazione Acustica – 2017
- Serbatoi interrati
- Servizio di disinfestazione
- Terre e rocce da scavo
- Verde – Affidamento cura e manutenzione aree verdi
- Verde – Nullaosta abbattimento alberi
- Verde – Nullaosta in sanatoria avvenuto abbattimento alberi
- Verde – Programmazione attività verde pubblico
- Verde – Regolamento del verde
- Verde – Sponsorizzazione aree verdi
- Zanzare
SEI NELL’AREA TEMATICA