Richiesta rilascio occupazioni suolo pubblico- Cosap
DESCRIZIONE
Il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) è un’entrata di natura patrimoniale, introdotta dal Comune a decorrere dal 1° Aprile 2009, in sostituzione della Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP).
Gli utenti che devono occupare il suolo e/o l’area pubblica per lavori edili, traslochi, tende parasole, ecc. devono fare apposita richiesta di occupazione suolo pubblico e sono altresì tenuti al pagamento del Canone Unico come segue:
BANCA INTESA SANPAOLO S.P.A. ag. 1968 – VIA GIACOMO MATTEOTTI, 22 – BOLLATE
CCP numero 51520203 – IBAN IT 25 S 03069 20103 1 0000 00 46018
MODULISTICA DISPONIBILE PRESSO
Sportello Protocollo Comando Polizia Locale
Sito del Comune di Bollate
A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Sportello Comando Polizia Locale oppure inviare la richiesta a comune.bollate@legalmail.it
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Presentare, almeno sette giorni lavorativi prima dell’occupazione, il modulo di richiesta Occupazione Suolo in marca da bollo di Euro 16,00. Se la domanda viene inviata con mail apporre marca da bollo di Euro 16,00 sbarrata e datata.
MODALITA’ DI RITIRO
L’atto di concessione potrà essere ritirato c/o lo sportello Protocollo del Comando di Polizia Locale oppure verrà inviato con mail previo pagamento del Canone Unico sull’IBAN IT25S03069 20103 10000 0046018
COSTI DA SOSTENERE
Marca da bollo di €. 16,00, da apporre sul modulo di richiesta,. Pagamento tassa Cosap €.3,00 e tassa Tari €.0,20 entrambe da moltiplicare per i giorni e per i metri quadri dell’occupazione. In caso di occupazioni per lavori edili, lavori inferiori alle 6 ore oppure superiori ai 30 giorni, le suddette tasse saranno scontate.
NORME DI RIFERIMENTO
Nuovo Regolamento Occupazioni Suolo Pubblico
- UFFICIO COMPETENTE: Polizia Locale e Protezione Civile
Nell’area tematica Polizia Locale e Protezione Civile potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Apparecchiature per la rilevazione elettronica delle violazioni al Codice della Strada
- Apparecchiature per la videosorveglianza di sicurezza urbana e per finalità conformi alle funzioni istituzionali demandate ai Comuni
- Cosa fare in caso di incidenti
- Piano Generale del Traffico Urbano
- Protezione civile
- Ricezione Cessione di Fabbricato e/o Ospitalità
- Richiesta area di sosta parcheggio personalizzato invalidi
- Richiesta risarcimento danni
- Ricorsi contro i verbali al Codice della Strada e riscossione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie
- Rilascio autorizzazioni passi carrabili
- Rilascio contrassegno diversamente abili
- Rimozione Veicoli
SEI NELL’AREA TEMATICA