Refezione – Riduzione pagamento

Possono richiedere la riduzione le famiglie residenti degli studenti iscritti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, che siano residenti sul territorio e che hanno un reddito, calcolato su base ISEE in riferimento al numero dei componenti il nucleo familiare, pari o inferiore ad una delle fasce previste.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
A partire dal mese di giugno antecedente all’inizio dell’anno scolastico e, per il solo anno scolastico 2021/22, fino al 14 novembre 2021.
Si ricorda che l’automatica appartenenza ad una delle fasce di riduzione (deducibile dal confronto tra il Modello ISEE e la Tabella Fasce) non attribuisce automaticamente la riduzione del costo pasto. Per rendere effettivo tale beneficio occorre inoltrare una richiesta formale in modalità on line attraverso il portale E-Civis Bollate.

MODULISTICA 
Non è disponibile modulistica cartacea in quanto la compilazione avviene solo in modalità telematica.
I CAF rilasciano, su richiesta e gratuitamente, il modello ISEE completo di Dichiarazione Sostitutiva Unica.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Compilare la richiesta on line in ogni sua parte, allegando copia del modello ISEE (completo di Dichiarazione Sostitutiva Unica) e un documento d’identità valido.

COSTI DA SOSTENERE
Il costo del pasto (per i residenti con ISEE superiore a € 30.000,00) è stabilito dall’Amministrazione Comunale in € 5.00.
Le fasce di riduzione prevedono altre cinque tariffe per il costo del singolo pasto:

  • € 1,00 per certificazioni ISEE non superiori a € 5.500,00
  • € 2,00 per certificazioni ISEE non superiori a € 10.000,00
  • € 3,00 per certificazioni ISEE non superiori a € 20.000,00
  • € 4,00 per certificazioni ISEE non superiori a € 30.000,00
  • € 5,00 per certificazioni ISEE superiori a € 30.000,00, per chi non consegna certificazione ISEE e per i non residenti

SANZIONI
Sono previsti controlli da parte della Guardia di Finanza. In caso di accertamento di dichiarazioni mendaci la denuncia del fatto alla competente autorità giudiziaria oltre alla eventuale richiesta di rimborso dei pasti fruiti.

RECLAMI E RICORSI
L’utente può esporre reclami, in forma scritta o verbale, all’Ufficio Servizi Scolastici del Comune. Non verranno presi in considerazione eventuali reclami anonimi.

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche