PRG – Piani urbanistici attuativi vigenti
DESCRIZIONE
Sono strumenti urbanistici attuativi di dettaglio, di iniziativa prevalentemente privata, attraverso i quali si attuano le previsioni del Piano Regolatore Generale (PRG). Sono strumenti per progettare, realizzare e controllare la qualità della città; per risanare il patrimonio edilizio ed urbanistico esistente.
Sono in genere utilizzati per la progettazione di interventi complessi per i quali l’intervento diretto mediante Permesso di Costruire o Dia non garantirebbe il controllo delle varie componenti costitutive del progetto.
I Piani attuativi devono contenere un progetto completo degli spazi pubblici, d’uso pubblico che devono essere accessibili e fruibili da parte delle persone con ridotte capacità motorie, significativi e riconoscibili in grado di costituire elemento di caratterizzazione dell’intervento.
I rapporti tra il Comune e i soggetti promotori (privati, immobiliari, enti, ecc.) sono regolamentati da un atto notarile (convenzione), che se non diversamente indicato ha efficacia per 10 anni. In tale atto vengono disciplinati i reciproci obblighi (cessione gratuita di aree per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, corresponsione di oneri per la realizzazione delle opere, ecc.).
NOTE
I Piani urbanistici attuativi di iniziativa privata in vigore sono in visione presso il Servizio Urbanistica.
NORME DI RIFERIMENTO
- Legge 17 agosto 1942 n.1150
- Legge 5 agosto 1978 n. 457 “Norme per l’edilizia residenziale”
- Legge Regionale 23 giugno 1997 n. 23 (art. 3)
- Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e successive modifiche ed integrazioni
- Norme Tecniche di attuazione del P.R.G.
- D.G.R. 25 luglio 1997 n. 6/30267
- UFFICIO COMPETENTE: Urbanistica
Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Accesso ai documenti relativi a pratiche edilizie
- Accesso Atti Urbanistici
- Agibilità
- Attestazione di idoneità alloggiativa
- Attività estimativa per abusi edilizi
- Autorizzazione Paesaggistica – Beni Archittettonici
- Autorizzazione Paesaggistica – Torrenti
- Barriere archittettoniche – Bando nazionale
- Certificato di destinazione urbanistica
- Contributi per edifici di culto ed attrezzature per servizi religiosi
- Deposito tipi frazionamenti catastali dei terreni
- Nuovo Regolamento Edilizio
- Parere di ammissibilità/compatibilità di destinazione d’uso
- Permesso a costruire
- PGT – Piani urbanistici attuativi approvati / PL via Garbiera – Musco
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti – P.L. Via Porra – Via Bembo – De Amicis
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Musco
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Porra
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Vismara 72/10
- PGT – Piano di Governo del Territorio
- PGT – Piani urbanistici attuativi approvati/ PL ILME – Via Ghisalba
- Piano Cimiteriale Comunale
- PII – Programma Integrato di Intervento La Fabbrica
- PII – Programmi Integrati di Intervento
- PRG – Piano Regolatore Generale – Previgente
- Recupero abitativo dei sottotetti
- Recupero vani Piani Terra e vani Seminterrati – esistenti
- Ricerca pratiche edilizie per visura atti
- Segnalazione certificata di inizio attività
- Sportello per l’edilizia
- Utilizzo locale dell’ex Consiglio di Circoscrizione di Cassina Nuova
- Violazioni edilizie
SEI NELL’AREA TEMATICA