Permessi sosta per residenti, commercianti e domiciliati
DESCRIZIONE ATTIVITA’
L’Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta Comunale n. 138 del 17 ottobre 2012 ha proceduto alla revisione del Piano della Sosta in Bollate Centro e Bollate Nord organizzando anche la sosta riservata ai residenti.
A tal fine è stato predisposto un apposito permesso di sosta per i residenti che potrà essere richiesto e ritirato presso lo Sportello Polifunzionale.
COME ACCEDERE
Possono farne richiesta, su apposito modulo, tutti i cittadini residenti, i titolari di attività commerciali, imprenditori e professionisti ed i dimoranti nelle zone di Bollate Centro e Bollate Zona E.
E’ previsto il rilascio di un solo permesso di sosta per famiglia e per partita IVA per due veicoli.
VALIDITA’
Il documento è valido:
– un anno per i titolari di attività commerciali, imprenditori e professionisti ed i dimoranti;
– tre anni per i residenti.
A scadenza sarà cura del titolare presentare nuova richiesta per il rinnovo.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALLO SPORTELLO POLIFUNZIONALE
– copia fronte/retro della carta di circolazione;
– per i residenti che hanno da poco fatto richiesta di residenza al Comune di Bollate, presentare la documentazione rilasciata dall’ufficio Anagrafe al momento della richiesta di residenza;
– in caso di rinnovo, è necessario esibire il permesso sosta scaduto;
– per i veicoli intestati a persone diverse dal richiedente non è più ammesso il comodato d’uso in quanto, come da Circolare n.15513 del 10 luglio 2014 del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti, se la disponibilità del veicolo è superiore ai trenta giorni, in favore di un soggetto diverso dell’intestatario dello stesso, è fatto d’obbligo l’annotazione del nominativo sulla Carta di Circolazione;
– i domiciliati devono presentare il documento rilasciato dall’ufficio Anagrafe che conferma l’effettivo domicilio oppure una copia di un’utenza (Gas, Acqua, Enel) intestata al richiedente che riporti nell’indirizzo la via interessata. Possono inoltre richiedere il permesso di sosta residenti anche chi deve prestare assistenza ad anziani disabili (se il disabile risiede nelle vie a cui spetta il permesso sosta). In questo caso chi presta assistenza dovrà presentare copia del contrassegno disabili e copia del libretto del proprio veicolo;
– i titolari di attività commerciali, imprenditori e professionisti dovranno presentare copia della Visura Camerale dove si evince il nome del Legale rappresentante;
– copia della denuncia dei carabinieri in caso di furto o smarrimento.
COSTI DA SOSTENERE
EURO 5,00 quale rimborso spese e diritti di segreteria.
Il rimborso è dovuto anche in caso di sostituzione del permesso per furto, cambio residenza, smarrimento, cambio targa, e rinnovo per scadenza.
- UFFICIO COMPETENTE: Sportello Polifunzionale – Semplificazione
Nell’area tematica Viabilità e Trasporti potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
SEI NELL’AREA TEMATICA