Parere di ammissibilità/compatibilità di destinazione d’uso

DESCRIZIONE
L’attestazione di compatibilità urbanistica comprova l’ammissibilità, rispetto alle prescrizioni dettate dal vigente strumento urbanistico generale (Piano di Governo del Territorio), dell’insediamento di una specifica attività economica nell’ambito di un immobile o area insistente in una determinata zona contemplata dallo strumento urbanistico.

COME ACCEDERE
La richiesta deve essere presentata in carta semplice dalla proprietà, dal locatario o dal promissario acquirente dell’area o dell’immobile, indicando gli identificativi catastali e specificando il tipo di attività che si intende insediare, allegando alla medesima l’estratto catastale dell’area oggetto di richiesta o la planimetria catastale dell’unità immobiliare di riferimento nonché l’eventuale certificato della Camera di Commercio.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
Qualora si voglia conoscere la compatibilità per l’esercizio di un’attività prima dell’eventuale insediamento della stessa e/o verificare la fattibilità per un possibile cambio d’uso.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Istanza corredata da:

  • idonea relazione in ordine all’attività da insediarsi;
  • da un estratto di mappa catastale dell’area/immobile oggetto di richiesta o da un’eventuale planimetria catastale dell’unità immobiliare di riferimento;
  • ricevuta comprovante in versamento dei diritti di segreteria;
  • eventuale certificato della Camera di Commercio.

L’istanza può essere presentata a mezzo PEC al seguente indirizzo “comune.bollate@legalmail.it” o consegnata allo Sportello Polifunzionale del Comune di Bollate – Piazza Aldo Moro n. 1 – piano terra nei giorni e durante gli orari di apertura dello stesso.

MODALITA’ DI RITIRO
L’ufficio provvederà a riscontrare l’istanza a mezzo di idonea comunicazione scritta.

VALIDITA’
Nell’arco di vigenza delle previsioni dello strumento urbanistico generale (Piano di Governo del Territorio), fatte salve eventuali modificazioni della destinazione e/o della normativa prescritta dallo stesso strumento per l’area o per l’ambito nel quale ricade l’immobile oggetto di richiesta, nonché nel caso di variazione dell’attività economica proposta.

TEMPI DI ATTESA
Il termine massimo di evasione della richiesta, fissato in 90 giorni, è subordinato alla completezza della richiesta presentata.

COSTI DA SOSTENERE
L’inoltro o la presentazione dell’istanza è subordinata al versamento dei diritti di segreteria pari a € 25,00 (Euro Venticinque/00) dovuti ai sensi della deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 08.01.2019.

Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

Cerca nelle Aree Tematiche