Numerazione civica
DESCRIZIONE
Assegnazione del numero civico agli immobili di nuova costruzione o in tutti i casi in cui vengono realizzati o modificati nuovi accessi.
COME ACCEDERE
La richiesta è un obbligo a carico del proprietario dell’immobile.
QUANDO FARE LA RICHIESTA
A costruzione ultimata e comunque prima che il fabbricato venga occupato.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
1) domanda di assegnazione numero civico (vedi modulo allegato)
2) planimetria dell’immobile ove siano evidenziati tutti gli accessi pedonali ed i passi carrai
3) fotocopia della Carta d’identità del richiedente
NORME DI RIFERIMENTO
Regolamento anagrafico n. 223 del 30 maggio 1989
- UFFICIO COMPETENTE: Sportello Polifunzionale – Semplificazione
Nell’area tematica Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Atti Giudiziari (Art. 140 C.P.C.)
- Autenticazione di copie e firme
- Brexit
- Brexit
- Carta d’Identità Elettronica
- Censimento permanente della popolazione
- Cittadinanza italiana
- Dichiarazione di convivenza
- Dichiarazione di nascita
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) – Biotestamento
- Legalizzazione fotografie
- Matrimonio – richiesta di pubblicazione per cittadini stranieri
- Matrimonio: celebrazione
- Matrimonio: richiesta di pubblicazione
- Matrimonio: separazione e/o divorzio consensuale – Modifiche delle condizioni di separazione e di divorzio
- Morte: affidamento ceneri
- Morte: denuncia
- Morte: dispersione ceneri
- Morte: richiesta di cremazione
- Piano Cimiteriale Comunale
- Richiesta di residenza da parte di cittadini appartenenti all’Unione Europea
- Richiesta di residenza da parte di cittadini extra-U.E.
- Richiesta di residenza nel Comune di Bollate
- Rilascio certificati anagrafici
- Rilascio Certificati di Stato Civile
- Rilascio SPID – Riconoscimento dell’Identità Personale
- Servizi funerari e concessioni cimiteriali
- Unioni Civili: richiesta, celebrazione e scioglimento
SEI NELL’AREA TEMATICA