Istruzione per gli adulti – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.)
A partire dall’anno 2015 il Ministero dell’Istruzione ha istituito i Centri Provinciali per l’ Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) con il compito di sostituire le funzioni svolte dai Centri Territoriali Permanenti (CTP) e dalle Istituzioni Scolastiche sedi si corsi serali.
I C.P.I.A. sono distribuiti sul territorio su scala provinciale, con le proprie sedi dislocate nei diversi Comuni di competenza.
CHI PUO’ ACCEDERE
Ai C.P.I.A. possono fare domanda i seguenti utenti:
- Adulti, anche stranieri, che non hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media);
- Adulti, anche stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di istruzione (diploma di maturità, attestati di abilitazione);
- Adulti stranieri che intendono iscriversi ai percorsi di alfabetizzazione ed apprendimento della lingua italiana;
- Giovani che hanno compiuto i 16 anni di età e che, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, dimostrano di non poter frequentare i corsi diurni.
QUANDO E DOVE PRESENTARE L’ISCRIZIONE
Le iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti devono essere presentate direttamente nelle sedi competenti ed ove si svolgono i corsi, indicativamente entro il mese di Ottobre di ogni anno.
E’ possibile consultare l’elenco dei C.P.I.A. presenti nella Regione Lombardia collegandosi al seguente link: http://usr.istruzione.lombardia.gov.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DPR 29 ottobre 2012, n.263
CM 36 n. 1001 del 10/04/2014
Nota n. 39 del 23 maggio 2014
- UFFICIO COMPETENTE: Pubblica Istruzione
Nell’area tematica Scuola, Infanzia e Politiche Giovanili potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Anagrafe scolastica
- Calendario scolastico
- Centri estivi ricreativi
- Certificazione ISEE 2015 e nuova normativa di riferimento
- Contributi economici alle scuole dell’infanzia paritarie non statali
- Dote Scuola Regione Lombardia
- Elenco Nidi
- Elenco scuole
- Iscrizione Centro Prima Infanzia Giocotanto
- Pedibus e Car Pooling
- Pre – Post scuola dell’infanzia (ex materne)
- Pre – Post scuola primaria (ex elementari)
- Refezione – Menu scolastici, diete differenziate ed elenco allergeni
- Refezione – Riduzione pagamento
- Refezione – Servizio di refezione scolastica
- Requisiti per apertura di scuole private
- Scuole paritarie comunali dell’infanzia
- Servizio Scuolabus e assistenza alunni durante il trasporto
- Strumenti di rilevazione soddisfazione dell’utenza
- Utilizzo locali per attività ricreative – Locali scolastici
SEI NELL’AREA TEMATICA