Impianti termici
DESCRIZIONE
Il Servizio Sostenibilità Ambientale svolge attività di monitoraggio, controllo, verifica ed informazione relativamente alle problematiche connesse agli impianti termici e relativi sistemi di espulsione prodotti provenienti dalla combustione (canne fumarie) presenti sul territorio comunale.
L’attività di verifica viene svolta in coordinamento con la Città Metropolitana di Milano – Servizio Efficienza Energetica nell’ambito della Campagna Accertamento e Ispezione Impianti termici promossa dal suddetto Ente.
OBIETTIVI e FINALITA’
L’attività di controllo è finalizzata a verificare la corretta gestione dell’impianto termico da parte dei Responsabili dell’Impianto, conformemente a quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale in vigore, al fine di scongiurare possibili rischi per la salute, ottimizzare il rendimento di combustione, contenere nei valori limite le emissioni in atmosfera, non incorrere in possibili provvedimenti e sanzioni da parte delle Autorità preposte.
MODALITA’ DI VERIFICA
Le verifiche vengono effettuate a seguito di:
- controllo a campione effettuato da Ispettore Incaricato dalla Città Metropolitana di Milano;
- segnalazione di impianto non a norma da parte della ditta incaricata della manutenzione periodica dell’impianto;
- specifica segnalazione opportunamente motivata di impianto non a norma depositata da singoli cittadini c/o Uffici Comunali e ATS (ex ASL);
- situazioni emergenziali.
A seguito di specifica segnalazione di cui sopra viene attivata d’ufficio una procedura che prevede l’invio al Responsabile dell’Impianto di uno specifico provvedimento amministrativo (Comunicazione di Avvio del Procedimento oppure Ordinanza, in relazione alla gravità della problematica segnalata) finalizzato alla messa in sicurezza dell’impianto e al successivo deposito presso lo Sportello Polifunzionale, entro i termini indicati, della documentazione comprovante la regolarità dell’impianto ai sensi della normativa vigente.
Il Servizio si rende disponibile a verificare, nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30, la documentazione prima dell’effettiva consegna. In tal caso è necessario fissare un appuntamento con il tecnico referente telefonando al n. 02.35.005.562.
A QUALE UFFICIO PRESENTARE LE SEGNALAZIONI IMPIANTI CON ANOMALIE
I Cittadini possono trasmettere le proprie segnalazioni depositando nota scritta allo Sportello Polifunzionale indirizzata al Servizio Sostenibilità Ambientale oppure inviando mail/PEC o telefonando al Servizio Sostenibilità Ambientale.
In caso di segnalazioni inerenti anomalie connesse a canne fumarie, emissioni fumi e fuliggine, scarichi a parete, rischio intossicazione si invita a inoltrare medesima segnalazione a:
ATS Milano Città Metropolitana (ex ASL Milano 1) – Dipartimento di Prevenzione Medica – Via per Cesate n. 62 – 20024 Garbagnate Milanese (MI)
– tel. 02-49510.725/522/523
– email: prevenzione.garbagnate@aslmi1.mi.it
– PEC: dipartimento.prevenzione@pec.aslmi1.it
SANZIONI
Individuate le cause e i responsabili degli inconvenienti e dei disagi segnalati, vengono applicate le norme del Regolamento Locale d’Igiene e Norme specifiche per l’applicazione delle relative sanzioni.
NORME DI RIFERIMENTO
Vedi materiale informativo nella sezione “documenti allegati”.
- UFFICIO COMPETENTE: Ambiente
Nell’area tematica Ambiente, verde e rifiuti potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Acqua – Calendario Asciutte
- Acqua – Monitoraggio falda acquifera
- Acqua – Qualità dell’acqua
- Agricoltura – Periodi spandimento effluenti di allevamento
- Ambrosia
- Amianto
- Amianto – Servizio per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche
- Amianto: Bando regionale – contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati
- Animali – Cani
- Animali – Convenzione per custodia, cura e sostentamento dei gatti abbandonati rinvenuti sul territorio comunale
- Animali – Servizio di sterilizzazione gatti provenienti da colonie feline censite sul territorio comunale
- Bonifiche
- Catasto delle torri di raffreddamento
- Catasto incendi boschivi
- Industrie Rischio Incidente Rilevante
- Infestanti e malattie delle piante
- Molestie olfattive
- Piani di indagine ambientale
- Piattaforma ecologica
- Rifiuti – Modalità di raccolta
- Rifiuti – Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio
- Rifiuti – Regolamento di igiene urbana
- Rifiuti – Rifiuti pericolosi abbandonati sul territorio
- Rifiuti – Servizio raccolta
- Rifiuti – Servizio sperimentale raccolta olio vegetale esausto
- Rifiuti – Vademecum sulla Raccolta Differenziata
- Rifiuti – Vendita sacchetti per la raccolta differenziata
- Rumore – Deroghe limiti acustici
- Rumore – Esposti inquinamento acustico
- Rumore – Piano di Classificazione Acustica – 2017
- Serbatoi interrati
- Servizio di disinfestazione
- Terre e rocce da scavo
- Verde – Affidamento cura e manutenzione aree verdi
- Verde – Nullaosta abbattimento alberi
- Verde – Nullaosta in sanatoria avvenuto abbattimento alberi
- Verde – Programmazione attività verde pubblico
- Verde – Regolamento del verde
- Verde – Sponsorizzazione aree verdi
- Zanzare
SEI NELL’AREA TEMATICA