Dichiarazione di nascita

DESCRIZIONE
La dichiarazione di nascita viene registrata presso:
Ufficio Stato Civile.

COME ACCEDERE
La dichiarazione può essere presentata da uno dei genitori se coniugati, da entrambi se non coniugati. Il riconoscimento può essere reso anche da un solo genitore qualora l’altro non intenda provvedervi.

QUANDO FARE LA DICHIARAZIONE
Entro dieci giorni dalla nascita. In caso di dichiarazione tardiva, il dichiarante deve indicare le ragioni del ritardo e l’ufficiale dello stato civile informerà di ciò il Procuratore della Repubblica.
La dichiarazione può essere presentata, entro tre giorni dall’evento, anche presso la direzione sanitaria della struttura ospedaliera ove è avvenuto il parto.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
1) attestazione di nascita rilasciata dall’ospedale
2) carta d’ identità dei/del dichiaranti/e

A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Ufficio Stato Civile

NOTE
Il nome imposto al neonato può essere composto da uno o da più elementi onomastici per un massimo di tre, e saranno sempre riportati su qualsiasi documento e/o certificato.

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche