Dichiarazione di nascita
DESCRIZIONE
La dichiarazione di nascita viene registrata presso:
Ufficio Stato Civile.
COME ACCEDERE
La dichiarazione può essere presentata da uno dei genitori se coniugati, da entrambi se non coniugati. Il riconoscimento può essere reso anche da un solo genitore qualora l’altro non intenda provvedervi.
QUANDO FARE LA DICHIARAZIONE
Entro dieci giorni dalla nascita. In caso di dichiarazione tardiva, il dichiarante deve indicare le ragioni del ritardo e l’ufficiale dello stato civile informerà di ciò il Procuratore della Repubblica.
La dichiarazione può essere presentata, entro tre giorni dall’evento, anche presso la direzione sanitaria della struttura ospedaliera ove è avvenuto il parto.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
1) attestazione di nascita rilasciata dall’ospedale
2) carta d’ identità dei/del dichiaranti/e
A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Ufficio Stato Civile
NOTE
Il nome imposto al neonato può essere composto da uno o da più elementi onomastici per un massimo di tre, e saranno sempre riportati su qualsiasi documento e/o certificato.
- UFFICIO COMPETENTE: Stato Civile
Nell’area tematica Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Atti Giudiziari (Art. 140 C.P.C.)
- Autenticazione di copie e firme
- Brexit
- Brexit
- Carta d’Identità Elettronica
- Censimento permanente della popolazione
- Cittadinanza italiana
- Dichiarazione di convivenza
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) – Biotestamento
- Legalizzazione fotografie
- Matrimonio – richiesta di pubblicazione per cittadini stranieri
- Matrimonio: celebrazione
- Matrimonio: richiesta di pubblicazione
- Matrimonio: separazione e/o divorzio consensuale – Modifiche delle condizioni di separazione e di divorzio
- Morte: affidamento ceneri
- Morte: denuncia
- Morte: dispersione ceneri
- Morte: richiesta di cremazione
- Numerazione civica
- Piano Cimiteriale Comunale
- Richiesta di residenza da parte di cittadini appartenenti all’Unione Europea
- Richiesta di residenza da parte di cittadini extra-U.E.
- Richiesta di residenza nel Comune di Bollate
- Rilascio certificati anagrafici
- Rilascio Certificati di Stato Civile
- Rilascio SPID – Riconoscimento dell’Identità Personale
- Servizi funerari e concessioni cimiteriali
- Unioni Civili: richiesta, celebrazione e scioglimento
SEI NELL’AREA TEMATICA