Contributi per edifici di culto ed attrezzature per servizi religiosi
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il termine del 30 Giugno utilizzando il modulo in allegato a questa pagina.
Alla domanda, debitamente compilata in ogni sua parte, deve essere allegato un programma di massima, anche pluriennale, concernente l’esplicazione non generica dell’intervento dalla quale si deduca la tipologia e la priorità dell’intervento ed un preventivo di spesa nel quale deve essere indicato il costo effettivo a carico dell’ente richiedente per la realizzazione dell’intervento.
E’ ammessa la presentazione di un nuovo preventivo di spesa diverso da quello allegato alla domanda , economicamente più conveniente, purché prodotto nel periodo antecedente al mese di Novembre relativo all’anno di richiesta del contributo.
Le istanze devono essere presentate a mezzo PEC al seguente indirizzo comune.bollate@legalmail.it o consegnate allo Sportello Polifunzionale del Comune di Bollate – Piazza Aldo Moro n.1 – piano terra nei giorni e durante gli orari di apertura.
Le domande incomplete o non corredate dei documenti richiesti e / o presentate oltre il termine indicato saranno ritenute inammissibili.
FASE ISTRUTTORIA
L’Ufficio Urbanistica verifica la legittimità delle domande pervenute , in merito alla tipologia e alla priorità dell’intervento ed alla regolarità della presentazione nel rispetto dei termini ed alla completezza dei dati e dei documenti richiesti ai fini dell’ammissibilità, relativamente all’anno di riferimento.
ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO
Entro il 30 Novembre di ogni anno, la Giunta Comunale mediante provvedimento di delibera provvede alla ripartizione delle quote per ciascuna legittima domanda presentata dalle confessioni religiosi sulla base dell’importo totale degli oneri di urbanizzazione relativamente all’anno di riferimento, che verrà regolarmente pubblicata sul sito istituzionale dell’ente nella sezione Albo Pretorio.
Successivamente l’Ufficio Urbanistica provvede ad emettere determina di assunzione di impegno di spesa e di liquidazione dei contributi nella misura percentuale riconosciuta in Delibera e provvede alla comunicazione dei provvedimenti alle confessioni religiosi che abbiano presentato istanza di contributo.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’erogazione dei contributi assegnati con delibera di Giunta Comunale potrà avvenire solo dopo la presentazione delle fatture che attestino l’effettivo pagamento delle somme sostenute per l’intervento , le quali devono riportare una data successiva alla data di presentazione della richiesta di contributo vistata dall’ufficio protocollo del Comune e devono riguardare la natura dell’intervento indicato nel preventivo di spesa. Inoltre, in base alla natura dell’intervento oggetto di contributo, l’erogazione è subordinata anche alla verifica documentale di Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) o Permesso di Costruire o Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o Comunicazione di Inzio Attivita’ (CIA). Entro sei mesi dal compimento dell’intervento gli enti beneficiari sono tenuti altresì a trasmettere al Comune di Bollate, Ufficio Urbanistica, una lettera di comunicazione di fine lavori.
La documentazione attinente la liquidazione (le fatture) dovrà pervenire solo dopo la comunicazione di assegnazione del contributo.
Inquadramento normativo
L.R. 11.03.2005 n.12
Delibera G.C. N.167 DEL 09/09/2009
PGT approvato con Delibera n.59 del 12/12/2019
- UFFICIO COMPETENTE: Urbanistica
Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Accesso ai documenti relativi a pratiche edilizie
- Accesso Atti Urbanistici
- Agibilità
- Attestazione di idoneità alloggiativa
- Attività estimativa per abusi edilizi
- Autorizzazione Paesaggistica – Beni Archittettonici
- Autorizzazione Paesaggistica – Torrenti
- Barriere archittettoniche – Bando nazionale
- Certificato di destinazione urbanistica
- Deposito tipi frazionamenti catastali dei terreni
- Nuovo Regolamento Edilizio
- Parere di ammissibilità/compatibilità di destinazione d’uso
- Permesso a costruire
- PGT – Piani urbanistici attuativi approvati / PL via Garbiera – Musco
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti – P.L. Via Porra – Via Bembo – De Amicis
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Musco
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Porra
- PGT – Piani urbanistici attuativi vigenti / PL via Vismara 72/10
- PGT – Piano di Governo del Territorio
- PGT – Piani urbanistici attuativi approvati/ PL ILME – Via Ghisalba
- Piano Cimiteriale Comunale
- PII – Programma Integrato di Intervento La Fabbrica
- PII – Programmi Integrati di Intervento
- PRG – Piani urbanistici attuativi vigenti
- PRG – Piano Regolatore Generale – Previgente
- Recupero abitativo dei sottotetti
- Recupero vani Piani Terra e vani Seminterrati – esistenti
- Ricerca pratiche edilizie per visura atti
- Segnalazione certificata di inizio attività
- Sportello per l’edilizia
- Utilizzo locale dell’ex Consiglio di Circoscrizione di Cassina Nuova
- Violazioni edilizie
SEI NELL’AREA TEMATICA