Comunità Socio-Sanitaria per Persone Disabili
DESCRIZIONE
La Comunità Socio Sanitaria è un servizio residenziale alternativo o di supporto alla famiglia di origine, rivolto a persone adulte con gravi disabilità.
La struttura si connota come comunità di tipo familiare e offre quotidianamente un alloggio in un ambiente affettivamente ricco ed in grado di consentire legami significativi per la crescita e l’autonomia delle persone accolte. Mira all’integrazione sociale delle persone accolte e integra i propri interventi con quelli dei servizi diurni.
Presso la comunità alloggio è presente un servizio di assistenza permanente dalle ore 14 alle ore 9.30 del giorno successivo. Sono possibili anche inserimenti h24. L’assistenza viene garantita anche nelle ore diurne, solo per eventuali situazioni di emergenza. Il funzionamento è garantito per tutto l’anno.
I familiari vengono coinvolti dall’equipe multidisciplinare nella condivisione e realizzazione del progetto educativo individualizzato.
La comunità è un servizio del Comune di Bollate gestito dalla Cooperativa Sociale Universiis di Udine.
COME ACCEDERE
I Cittadini bollatesi possono rivolgersi agli Assistenti Sociali del Comune, che, dopo una valutazione delle esigenze emerse, richiedono osservazione di idoneità da parte dell’Ente Gestore . In caso di idoneità e compatibilmente con i posti disponibili, predispongono le procedure per l’inserimento, in accordo con il Gestore.
Per i residenti fuori comune, il Comune di provenienza della persona interessate inoltra richiesta di inserimento al gestore della CSS. A seguito di osservazione e di accettazione da parte dell’Ente Gestore, e compatibilmente con i posti disponibili, il Comune di Bollate rilascia nullaosta all’inserimento.
QUANDO FARE LA RICHIESTA
La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.
A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Settore Servizi Sociali Educativi e Prima Infanzia del Comune di Bollate
COSTI DA SOSTENERE
Retta giornaliera dal 01.09.2022
– per i residenti nel Comune di Bollate € 94,17 iva inclusa
– per i non residenti € 104,63 iva inclusa
Sarà il Comune a valutare la quota di compartecipazione alla spesa della retta da parte della famiglia.
TEMPI DI ATTESA
L’inserimento avviene in merito ai posti disponibili. Attualmente non ci sono persone in lista d’attesa.
La capienza è di 10 posti
RECLAMI E RICORSI
un modulo per la segnalazione dei reclami è allegato alla Carta dei Servizi della Comunità socio-sanitaria.
Sede Comunità Alloggio: Piazza Luigi Cadorna, 8 Bollate – Tel. 349.7589124
- UFFICIO COMPETENTE: Volontariato e Servizi per Disabili
Nell’area tematica Casa e politiche sociali potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Alloggi pubblici
- Cambio di via – variazione composizione nucleo famigliare
- Canone concordato
- Centro Anziani
- Contributo di solidarietà regionale alloggi pubblici
- Forum delle associazioni di Volontariato Sociale
- Interventi di contrasto all’emergenza abitativa e sostegno alla locazione
- Morosità incolpevole
- Procedure di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
- Progetti: Bollate X Tutti
- Servizi Abitativi Transitori (SAT)
- Vendita alloggi Edilizia Convenzionata
SEI NELL’AREA TEMATICA