Cittadinanza italiana

DESCRIZIONE
Presso l’Ufficio Stato Civile vengono tenuti i Registri di cittadinanza sui quali vengono iscritte le dichiarazioni che il cittadino può rendere come previsto dalla legge ( rinuncia o riacquisto della cittadinanza ) e trascritti i decreti di concessione della cittadinanza e quelli che ne dispongono la perdita oltre che eventuali sentenze).

COME ACCEDERE
Il cittadino italiano ( o straniero) residente ed in possesso dei requisiti previsti dalla legge può rendere eventuale dichiarazione o presentare istanze. La legge che norma la quasi generalità delle situazioni è la N. 91 del 1992, come modificata dalla Legge 94 del 2009 e dal Regolamento di esecuzione D.P.R. N.572 del 1993.

QUANDO FARE LA DICHIARAZIONE
In presenza della volontà soggettiva ed il possesso dei requisiti e condizioni previsti dalla specifica normativa.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Varia e specifica rispetto a ciascuna fattispecie ma, sempre e comunque, il documento d’identità e la documentazione riferita alla cittadinanza al momento posseduta.
Vedi modulistica

A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA E/O INFORMAZIONE
Ufficio Stato Civile
Ufficio Cittadinanza Prefettura di Milano www.prefettura.mi.it per le richieste di conferimento della cittadinanza italiana per residenza o per matrimonio con cittadino italiano o naturalizzato.

NOTE
La cittadinanza italiana si acquista per nascita, in qualsiasi Stato, da genitore/i italiano/i.
Per adozione di straniero minore di età .
Per beneficio di legge: art.4 L. 91/’92 – ad esempio: lo straniero nato in Italia residente legalmente ed ininterrottamente dalla nascita e fino al 18° anno di età.
Per naturalizzazione: art.9 L. 91/’92 – ad esempio: lo straniero residente legalmente in Italia da almeno dieci anni
Per naturalizzazione a seguito matrimonio: art.5 L. 91/’92 quando il coniuge straniero risiede legalmente in Italia da almeno sei mesi, oppure, se risiede all’estero, dopo tre anni dal matrimonio semprechè non sussista separazione legale.

domanda acquisto 18 anni

domanda acquisto 18 anni

(77 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche