Certificato di destinazione urbanistica

DESCRIZIONE
Ai fini della stipula di un eventuale atto, sia in forma pubblica che privata, avente ad oggetto il trasferimento o la costituzione o il scioglimento e/o la modifica di eventuali diritti reali relativi a terreni (qualora quest’ultimi non costituiscano pertinenze di edifici censiti al N.C.E.U. e la cui superficie comunque sia inferiore ai 5.000 mq.) deve essere allegato il certificato di destinazione urbanistica. La richiesta deve essere inoltrata dagli aventi titolo sulla/e area/e oggetto di certificazione (ovvero dalla proprietà/comproprietà, dai promissari acquirenti, dai tecnici all’uopo incaricati dalla proprietà, dai C.T.U., etc.) e deve essere corredata dalla documentazione enunciata nel modulo di richiesta predisposto dall’Amministrazione Comunale.

COME ACCEDERE
La richiesta deve essere inoltrata dagli aventi titolo sulla/e area/e oggetto di certificazione (ovvero dalla proprietà/comproprietà, dai promissari acquirenti, dai tecnici all’uopo incaricati dalla proprietà, dai C.T.U., ecc..).

QUANDO FARE LA RICHIESTA
Ai fini della stipula di un eventuale atto, sia in forma pubblica che privata, avente ad oggetto il trasferimento o la costituzione o il scioglimento e/o la modifica di eventuali diritti reali relativi a terreni (qualora quest’ultimi non costituiscano pertinenze di edifici censiti al N.C.E.U. e la cui superficie comunque sia inferiore ai 5.000 mq.).

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
L’apposito modulo predisposto dall’Amministrazione corredato da:

  • estratto mappa catastale (rilasciato dall’Agenzia del Territorio) o, in alternativa, copia del tipo di frazionamento o, in alternativa, estratto di mappa catastale con dichiarazione che non sono intervenute modificazioni;
  • ricevuta comprovante in versamento dei diritti di segreteria dovuti per il rilascio;
  • copia documento di identità, in corso di validità, del richiedente;
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 ( sono esclusi i certificati ad uso successioni ereditarie).

MODULISTICA DISPONIBILE PRESSO
il Servizio Urbanistica
lo Sportello Polifunzionale

MODALITA’ DI RITIRO
Il certificato verrà rilasciato solo nelle mani del richiedente o di persona all’uopo delegata e potrà essere ritirato presso lo Sportello Polifunzionale nei giorni di apertura al pubblico.

VALIDITA’
Il certificato di destinazione urbanistica conserva validità, qualora non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici vigenti, per un anno dalla data della sua emissione.

COSTI DA SOSTENERE
Una marca da bollo da € 16,00 da apporre sull’istanza, una marca da bollo da € 16,00 che verrà apposta sul certificato (le marche da bollo non necessitano in caso di richiesta di certificato per uso successioni), nonché i diritti di segreteria da quantificarsi in relazione al numero delle particelle oggetto di richiesta e come da prospetto riportato nel modello di istanza allegato a fondo pagina.

TEMPI DI ATTESA
Il termine massimo di evasione della richiesta, fissato ai sensi di legge in 30 giorni, è subordinato alla completezza della documentazione presentata, fermo restando che in caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell’alienante o di uno dei suoi condividenti attestante l’avvenuta presentazione della della domanda nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati (articolo 30, comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)

Avviso

Avviso

(7 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Modello Istanza Certificato Destinazione Urbanistica 2021

Modello Istanza Certificato Destinazione Urbanistica 2021

(98 KB) - ultima modifica: 12.07.2021

Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

Cerca nelle Aree Tematiche