Centri estivi ricreativi
Il Comune di Bollate organizza nei mesi estivi, presso alcune strutture scolastiche, attività ricreative e di animazione denominate Centri Ricreativi Estivi.
I Centri Ricreativi Estivi si configurano come servizi di supporto assistenziale alle famiglie nelle quali entrambi i genitori lavorano: tali famiglie possono così affidare i propri figli ad una struttura organizzata che, attraverso attività ludiche, sportive, di esplorazione e di animazione, favorisce nei minori, la sperimentazione di importanti momenti di interazione sociale.
Il servizio prevede l’erogazione quotidiana del pranzo e della merenda e l’effettuazione di gite, escursioni e attività in piscina.
COSTI DA SOSTENERE
I Centri Ricreativi Estivi sono servizi a domanda individuale e l’accesso è subordinato al pagamento di una retta di iscrizione.
I Centri Ricreativi Estivi verranno attivati solo se il numero minimo di iscritti sarà superiore alle 15 unità.
RECLAMI E RICORSI
L’utente può esporre reclami, in forma scritta o verbale, all’Ufficio Servizi Scolastici.
Non verranno presi in considerazione eventuali reclami anonimi.
- UFFICIO COMPETENTE: Pubblica Istruzione
Nell’area tematica Scuola, Infanzia e Politiche Giovanili potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Anagrafe scolastica
- Calendario scolastico
- Certificazione ISEE 2015 e nuova normativa di riferimento
- Contributi economici alle scuole dell’infanzia paritarie non statali
- Dote Scuola Regione Lombardia
- Elenco Nidi
- Elenco scuole
- Iscrizione Centro Prima Infanzia Giocotanto
- Istruzione per gli adulti – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.)
- Pedibus e Car Pooling
- Pre – Post scuola dell’infanzia (ex materne)
- Pre – Post scuola primaria (ex elementari)
- Refezione – Menu scolastici, diete differenziate ed elenco allergeni
- Refezione – Riduzione pagamento
- Refezione – Servizio di refezione scolastica
- Requisiti per apertura di scuole private
- Scuole paritarie comunali dell’infanzia
- Servizio Scuolabus e assistenza alunni durante il trasporto
- Strumenti di rilevazione soddisfazione dell’utenza
- Utilizzo locali per attività ricreative – Locali scolastici
SEI NELL’AREA TEMATICA