Cambio di via – variazione composizione nucleo famigliare

DESCRIZIONE ATTIVITA’
Variazione di indirizzo per l’intero nucleo famigliare o di un solo componente con eventuale scissione e/o unione di famiglia. Contestuale dichiarazione ai fini TARI (vedi fac simile allegato).

COME ACCEDERE
Presentazione della richiesta da parte dell’interessato utilizzando il modulo qui scaricabile.
La domanda può essere presentata con le seguenti modalità:

  • tramite il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) raggiungibile al sito www.anagrafenazionale.interno.it. A tale portale si accede previa autenticazione tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS o Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • presso lo Sportello Polifunzionale;
  • spedita per raccomandata all’Uff. Anagrafe del Comune di Bollate – Piazza Aldo Moro, 1 – 20021 Bollate;
  • trasmessa via e-mail: anagrafe@comune.bollate.mi.it;
  • indirizzo di pec : comune.bollate@legalmail.it.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
Entro venti giorni dall’avvenuto cambio di via.

MODULISTICA DISPONIBILE 
Oltre che scaricabili da questa scheda, i modelli cartacei sono reperibili presso lo Sportello Polifunzionale.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
– Modulo ministeriale debitamente compilato e sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni indicati nel modulo
– Documento di identità del richiedente e delle persone indicate nel modulo
– Eventuale modulo compilato e sottoscritto (con allegato copia documento di identità) del proprietario o locatario dell’immobile
– Eventuale altra documentazione dovrà essere esibita a seconda della situazione in cui si ricade (vedasi modulo ministeriale)

A QUALE UFFICIO PRESENTARE LA RICHIESTA
Allo Sportello Polifunzionale presso la sede municipale.

TEMPI DI ATTESA
Entro due giorni lavorativi dalla data di presentazione della richiesta.
Si informa che l’ ufficio Anagrafe, entro 45 giorni dall’avvio del procedimento, disporrà comunque l’effettuazione di accertamenti per verificare, di fatto, il requisito di dimora abituale al nuovo indirizzo dichiarato. Il riscontro di un eventuale esito negativo sarà comunicato all’interessato come previsto dall’art.10 bis della L.241/1990 ( preavviso di rigetto); invece, nei casi di accertata conformità tra la dichiarazione resa e la situazione di fatto, sempre nei termini dei 45 giorni, opera l’istituto del silenzio- assenso.

NOTE

Dopo aver effettuato la richiesta allo Sportello Polifunzionale è necessario recarsi all’ufficio Tributi (2° piano del Municipio) che rilascerà’, ai fini dell’aggiornamento TARSU, il modulo di presa d’atto della variazione richiesta. Per la richiesta di unione famigliare, oltre al richiedente, necessita la firma per assenso di un componente maggiorenne la famiglia di nuova destinazione.


NORME DI RIFERIMENTO

Art.5 D.L. n.47 del 28.03.2014 convertito dalla L. 23.05.2014 N. 80.
Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.

Dichiarazione locatario

Dichiarazione locatario

(100 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Dichiarazione proprietario con dati catastali

Dichiarazione proprietario con dati catastali

(97 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Modulo dichiarazione di residenza

Modulo dichiarazione di residenza

(270 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Modulo dichiarazione di residenza persona aggiuntiva

Modulo dichiarazione di residenza persona aggiuntiva

(164 KB) - ultima modifica: 03.08.2021

TARI - Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti utenze domestiche

TARI - Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti utenze domestiche

(128 KB) - ultima modifica: 30.05.2023

TARI - Dichiarazione variazione cessazione Tassa Rifiuti

TARI - Dichiarazione variazione cessazione Tassa Rifiuti

(139 KB) - ultima modifica: 30.05.2023

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche