Autorizzazione Paesaggistica – Torrenti

DESCRIZIONE
L’Autorizzazione in argomento è un provvedimento esplicito rilasciato dal Comune ai sensi dell’art. 80, comma 1, della L.R. 12/05 e successive modifiche ed integrazioni.

CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
Il proprietario ovvero i soggetti aventi titolo indicati dall’art. 1 del Regolamento Edilizio Comunale.

COSA PRESENTARE
Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica in marca da bollo (in corso di validità) tramite C-Portal (pratiche on-line).

DOVE ANDARE
Prima della presentazione dell’istanza è opportuno conferire con i tecnici dell’Ufficio Edilizia Privata, (piano secondo, del palazzo comunale) nell’orario di apertura (martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, previo appuntamento telefonico per i professionisti) dopo una verifica della legislazione vigente in materia.

TEMPI DI RISPOSTA
L’Autorizzazione Paesaggistica è rilasciata o negata entro il termine di gg. 120 (procedura ordinaria) e gg 60 (procedura semplificata) dalla relativa richiesta e costituisce, atto distinto e presupposto degli altri titoli legittimanti l’intervento edilizio.

COSA FARE
Contattare un tecnico abilitato, iscritto all’albo professionale, al fine di predisporre l’istanza.

QUANDO FARE LA RICHIESTA
Quando l’immobile oggetto di intervento ricade all’interno della fascia dei 150 mt. di un torrente sottoposto a vincolo di cui all’art. 142 lettera “c”, capo II, titolo I, parte terza del D.lgs 22.01.2004 n. 42 così come integrato con D.lgs 157 del 24.03.2006.

COSTO PER IL RICHIEDENTE
Il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica è soggetto al pagamento dei diritti di segreteria pari a € 54,50. Sono altresì da produrre in totale due marche da bollo (in corso di validità), una per la presentazione dell’istanza ed una per l’emissione dell’Autorizzazione.

NORME DI RIFERIMENTO

  • L. 1150/42 e successive modifiche e integrazioni D.P.R. 380/01 e s.m.i.;
  • L.R. 12/05 e s.m.i.;
  • D. Lgs. 42/04 e s.m.i. per la tutela beni ambientali e culturali;
  • D.P.R. N° 31/2017;
  • Regolamento Edilizio Comunale;
  • Norme Tecniche di Attuazione;
  • La “Tavola dei vincoli paesaggistico-ambientali e culturali” è disponibile sul sito – Piano di Governo del Territorio.

Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

Cerca nelle Aree Tematiche