Atti Giudiziari (Art. 140 C.P.C.)

DESCRIZIONE
La notifica si conclude quando viene consegnata o trasmessa una copia di un atto o provvedimento mediante consegna alla persona interessata; quando la persona non è rintracciabile presso l’abitazione o quando rifiuta di ricevere l’ atto, l’ Ufficiale Giudiziario o il Messo Comunale depositano presso lo Sportello Polifunzionale gli atti da consegnare al cittadino.

CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
Il destinatario della notifica o persona (maggiorenne) delegata.

DOVE ANDARE
Sportello Polifunzionale.

COSA PRESENTARE
A. Il Destinatario dell’atto dovrà portare:
il proprio documento d’identità valido (carta d’identità o patente di guida) e l’avviso di notifica/deposito dell’atto.
B. La Persona Delegata dovrà portare:
il proprio documento di identità valido, l’avviso di notifica/deposito, la delega per il ritiro dell’atto firmata dal Delegante, la fotocopia del documento di identità valido del Delegante (destinatario dell’atto).

CASI PARTICOLARI
In caso di decesso del destinatario dell’atto depositato, esso può essere ritirato dagli eredi.

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche