Atti Giudiziari (Art. 140 C.P.C.)
DESCRIZIONE
La notifica si conclude quando viene consegnata o trasmessa una copia di un atto o provvedimento mediante consegna alla persona interessata; quando la persona non è rintracciabile presso l’abitazione o quando rifiuta di ricevere l’ atto, l’ Ufficiale Giudiziario o il Messo Comunale depositano presso lo Sportello Polifunzionale gli atti da consegnare al cittadino.
CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
Il destinatario della notifica o persona (maggiorenne) delegata.
DOVE ANDARE
Sportello Polifunzionale.
COSA PRESENTARE
A. Il Destinatario dell’atto dovrà portare:
il proprio documento d’identità valido (carta d’identità o patente di guida) e l’avviso di notifica/deposito dell’atto.
B. La Persona Delegata dovrà portare:
il proprio documento di identità valido, l’avviso di notifica/deposito, la delega per il ritiro dell’atto firmata dal Delegante, la fotocopia del documento di identità valido del Delegante (destinatario dell’atto).
CASI PARTICOLARI
In caso di decesso del destinatario dell’atto depositato, esso può essere ritirato dagli eredi.
- UFFICIO COMPETENTE: Sportello Polifunzionale – Semplificazione
Nell’area tematica Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale potresti essere interessato anche alle seguenti attività:
- Autenticazione di copie e firme
- Brexit
- Brexit
- Carta d’Identità Elettronica
- Censimento permanente della popolazione
- Cittadinanza italiana
- Dichiarazione di convivenza
- Dichiarazione di nascita
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) – Biotestamento
- Legalizzazione fotografie
- Matrimonio – richiesta di pubblicazione per cittadini stranieri
- Matrimonio: celebrazione
- Matrimonio: richiesta di pubblicazione
- Matrimonio: separazione e/o divorzio consensuale – Modifiche delle condizioni di separazione e di divorzio
- Morte: affidamento ceneri
- Morte: denuncia
- Morte: dispersione ceneri
- Morte: richiesta di cremazione
- Numerazione civica
- Piano Cimiteriale Comunale
- Richiesta di residenza da parte di cittadini appartenenti all’Unione Europea
- Richiesta di residenza da parte di cittadini extra-U.E.
- Richiesta di residenza nel Comune di Bollate
- Rilascio certificati anagrafici
- Rilascio Certificati di Stato Civile
- Rilascio SPID – Riconoscimento dell’Identità Personale
- Servizi funerari e concessioni cimiteriali
- Unioni Civili: richiesta, celebrazione e scioglimento
SEI NELL’AREA TEMATICA