Amianto – Servizio per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche

L’Amministrazione Comunale ha aderito alla proposta di Regione Lombardia di incentivare e facilitare l’attività di rimozione e smaltimento in sicurezza dell’amianto in matrice compatta (M.C.A.) proveniente da utenze domestiche, al fine di agevolare il cittadino nella ricerca di imprese specializzate cui affidare i lavori di bonifica, in conformità ai disposti di cui all’art. 30 della Legge Regionale 07/07/2014 n° 19, della Delibera di Giunta n° X/3494 del 30/04/2015 e del Decreto della Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile n° 4523 del 03/06/2015 con il quale sono stati approvati i modelli di avviso di manifestazione di interesse e lo schema della convenzione per l’attivazione del servizio in questione.

L’iniziativa è scaturita dalla constatazione che nell’ambito del territorio comunale insistono ancora fabbricati di proprietà privata con presenza di materiali contenenti amianto, prevalentemente in matrice compatta (manti di copertura, pareti, controsoffiti, pavimenti, intonaci, isolanti, canne fumarie, tubazioni, guarnizioni, manufatti ignifughi).

Come scientificamente accertato l’amianto è una sostanza cancerogena che rappresenta una fonte di potenziale pericolo per la salute soprattutto quando sussiste la possibilità che le fibre che lo costituiscono possano essere inalate a causa dello stato di omessa manutenzione, degrado e/o abbandono di strutture e manufatti.

Preso atto che la procedura da seguire per effettuare le operazioni di bonifica comporta oneri notevoli a carico del cittadino e che dette difficoltà tecniche, amministrative ed economiche possono oggettivamente costituire un disincentivo ad effettuare i necessari interventi, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto pertanto indispensabile promuovere un’iniziativa finalizzata ad incentivare i cittadini ad effettuare gli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto in matrice compatta garantendo efficienza del servizio e prezzi calmierati.

Con Determinazione del Responsabile del Settore Sostenibilità Ambientale e Arredo Urbano n° 877 del 14/09/2018 è stato dato avvio, in attuazione dell’art. 7 bis della L.R. n. 14 del 31/07/2012, ad una ricerca di mercato finalizzata all’individuazione di azienda/e specializzata/e in possesso dei requisiti tecnici e legislativi richiesti con cui sottoscrivere specifica convenzione, mediante una procedura di “Manifestazione di Interesse”, utilizzando la piattaforma SINTEL di Regione Lombardia e valutando la migliore offerta tecnico-economica secondo i criteri e i modelli predisposti da Regione Lombardia.
A seguito della suddetta indagine di mercato sono state individuate le seguenti aziende, con le quali si è provveduto alla stipula di relative distinte convenzioni aventi validità triennale:

– Ditta COOPERATIVA E.CO – Via alla Chiesa n° 4, Bosisio Parini (LC) – tel. 031-611065

– Ditta AT srl – Via C. Golgi n° 10, Rogno (BG) – tel. 035-4340064

– Ditta RECOVER ITALIA srl – Via Trento n° 34, Garbagnate Milanese (MI) – tel. 02-83471995

Le ditte individuate sono iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle apposite categorie per la bonifica di beni contenenti amianto (Categoria 10) e per la raccolta ed il trasporto di rifiuti pericolosi (Categoria 5).

Le convenzioni, di durata triennale, (eventualmente prorogabile di ulteriori 3 anni) impegnano le ditte individuate a svolgere la prestazione offerta, a favore degli abitanti del Comune, alle condizioni convenute.

Di seguito vengono sinteticamente illustrate le principali condizioni tecnico-economiche:

Il servizio prevede quale requisito minimo la rimozione e lo smaltimento di lastre in cemento amianto con superficie da rimuovere da 0 a 30 mq e di altre tipologie di manufatti in cemento amianto in matrice compatta con un peso complessivo massimo di 450 Kg.

Tra le altre tipologie di manufatti in amianto, di cui è previsto lo smaltimento, si indicano in particolare:
manufatti in cemento amianto di vario tipo in matrice compatta posti in opera che possono essere smontati senza frantumazione (es. canne fumarie, vasche) con peso complessivo non superiore a 450 Kg;

manufatti di vario tipo in matrice compatta non in opera (es. canne fumarie, vasche, mattonelle in vinilamianto ecc.) con peso complessivo non superiore a 450 Kg;

altri materiali contenenti amianto in matrice compatta (es. guanti, coperte, guarnizioni, sottopentole, phon, teli da stiro ecc.) con peso complessivo non superiore a 10 Kg.

Il servizio svolto dalle ditte individuate comprende:

  • un numero telefonico al quale il privato interessato possa rivolgersi per la richiesta degli interventi, attivo e presidiato 5 giorni la settimana per almeno 8 ore diurne;
  • garanzia dell’effettuazione dell’intervento entro il termine massimo di 50 giorni consecutivi dall’affidamento del servizio da parte del privato interessato;
  • sopralluogo da parte di un tecnico e redazione del preventivo per la rimozione e per lo smaltimento, entrambi a titolo gratuito;
  • redazione e presentazione di un piano di lavoro all’ATS di competenza tramite il servizio telematico regionale Ge.M.A;
  • rimozione dei materiali contenenti amianto in matrice compatta (M.C.A.) con le procedure operative previste dalla normativa vigente e con l’adozione delle necessarie ed idonee misure di sicurezza contro il pericolo di caduta dall’alto dai lati prospicienti il vuoto delle coperture o per sfondamento di lastre;
  • trasporto dei M.C.A. rimossi ad impianto di smaltimento autorizzato;
  • certificazione di avvenuto smaltimento.

Si specifica che i rapporti economici per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dalle singole utenze domestiche interverranno unicamente fra cittadini committenti e ditte prescelte, senza onere alcuno per il Comune: gli interventi richiesti dal privato cittadino saranno a carico dello stesso che corrisponderà direttamente alla ditta l’importo dovuto, determinato sulla base dei prezzi indicati nelle singole convenzioni.

La prestazione sarà affidata alla ditta direttamente dall’utenza (privati cittadini) che provvederà anche al pagamento totale degli oneri a seguito dell’emanazione del certificato di avvenuto smaltimento. I rapporti di lavoro avverranno quindi senza intermediazioni del Comune.

In considerazione delle condizioni agevolate offerte dal servizio descritto, entro il mese di Febbraio 2019, a seguito della sottoscrizione delle suddette convezioni con le n° 3 ditte individuate, il Settore Sostenibilità Ambientale e Arredo Urbano procederà a trasmettere a tutti i proprietari di abitazioni in cui risulti accertata la presenza di materiali in amianto una comunicazione in cui si inviterà a procedere quanto prima ad effettuare i necessari ed obbligatori interventi di bonifica e smaltimento e a darne conseguente riscontro all’Amministrazione Comunale.

E’ fatta salva e impregiudicata la libera facoltà per il cittadino di rivolgersi, per la realizzazione degli interventi in questione, ad operatori diversi dalle ditte individuate, nel rispetto della normativa vi

1 Convenzione con ditta ECO

1 Convenzione con ditta ECO

(83 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

2 Convenzione con ditta AT

2 Convenzione con ditta AT

(166 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

3 Convenzione con ditta Recover Italia

3 Convenzione con ditta Recover Italia

(86 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Avviso di attivazione del servizio

Avviso di attivazione del servizio

(223 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Nell’area tematica Ambiente, verde e rifiuti potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

SEI NELL’AREA TEMATICA

Cerca nelle Aree Tematiche