Accesso ai documenti relativi a pratiche edilizie

CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
Può esercitare il diritto di accesso agli atti relativi alle pratiche edilizie chiunque dimostri la propria titolarità (intestatario di una SCIA, CILA o di un Permesso di Costruire e/o suoi successori, proprietario dell’immobile oggetto di interventi edilizi, amministratore di condomini, confinante, tecnico incaricato e in genere chiunque dimostri di avere un interesse diretto personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti), consapevole del fatto che il Comune è tenuto a dare comunicazione della richiesta agli eventuali contro interessati, i quali possono fare motivata opposizione entro i termini di legge.

COSA PRESENTARE
La modulistica di Accesso debitamente compilata in ogni sua parte – in distribuzione presso lo Sportello Polifunzionale o scaricabile dal sito Internet – Servizio Edilizia Privata. I tecnici o altri eventuali incaricati devono presentare, all’atto del deposito della richiesta di accesso, o all’atto della visura, una delega comprensiva di copia del documento d’identità in corso d validità, del titolare del diritto di accesso. Non sono ammesse doppie deleghe. Le istanza cui non risulti allegato il versamento dei diritti di Segreteria (come sotto specificato) non verranno esaminate e resteranno inevase.

TEMPI DI RISPOSTA
Salvo diversa comunicazione da parte del Comune, entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta verrà inviata una nota/contatto telefonico, con l’indicazione dei giorni e degli orari in cui è possibile visionare la documentazione.

QUANDO FARE LA RICHIESTA

  • Per verificare tutte le richieste depositate agli atti dell’Ente inerenti gli immobili, al fine della presentazione di nuove pratiche edilizie o per l’aggiornamento dei propri archivi
  • Per rogiti, successioni, richieste di certificati, allacciamenti ENEL
  • Per accertare la regolarità edilizia di opere eseguite o in corso di esecuzione o la sussistenza di eventuali abusi
  • Per deposito perizia tecnica da parte di C.T.U. Tribunale
  • Per accertare la regolarità edilizia di opere eseguite o in corso di esecuzione.

Le richieste di accesso atti relative ai servizi Edilizia privata, Urbanistica e Suap dovranno pervenire da parte dei tecnici, ctu, agenzie, ecc. esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale c/portal al seguente link https://www.bollate.cportal.it.
Ai soli cittadini e’ consentito l’invio con pec all’indirizzo comune.bollate@legalmail.it o la consegna del cartaceo, previo appuntamento, allo Sportello Polifunzionale.

COSTO PER IL RICHIEDENTE
Il rilascio delle eventuali successive copie degli atti visionati è subordinato al pagamento dei costi di riproduzione seguenti:

  • fotocopia formato A4: € 0,10
  • fotocopia formato A4 fronte/retro: € 0,20
  • fotocopia formato A3: € 0,20
  • fotocopia formato A3 fronte/retro: € 0,40
  • copie con attestazione di conformità all’originale: oltre al pagamento delle fotocopie formato A4/A3, 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate scritte e € 0,80 di diritti di segreteria.

Le copie possono essere ritirate solamente dal richiedente o da un suo delegato.

DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI PER LA VISURA
(di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 08.01.2019)
L’inoltro o la presentazione della presente istanza è subordinata al versamento dei diritti di segreteria così quantificati:

Tipologia richiesta Diritti dovuti

Richiesta da n. 1 a 3 pratiche: € 15,00 (Euro Quindici/00)
Richiesta relativa ad oltre n. 3 pratiche: vanno aggiunti, all’importo base di  € 15,00, ulteriori € 5,00 per ogni pratica eccedente le 3.

Il pagamento dei diritti di segreteria dovuti dovrà essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • direttamente dal portale c-portal con PagoPa alla fine della procedura di “Richiesta di accesso agli atti”;
  • sul c/c postale n. 30413207 intestato alla “Tesoreria Comune di Bollate” indicando nella causale: diritti di segreteria , il nome della proprietà , la via e n. civico dell’intervento,
  • con bonifico bancario da effettuarsi presso la Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. ag. 1968,  filiale di Via Giacomo Matteotti, 22. Il codice IBAN da utilizzare per tutte le operazioni bancarie è: IT 25 S 03069 20103 1 0000 00 46018 con causale “versamento diritti di segreteria, il nome della proprietà, la via e n. civico dell’intervento .

NORME DI RIFERIMENTO

  • Legge 241/90 e s.m.i.
  • D.P.R. n. 184/2006
  • Regolamento Comunale sul diritto di accesso
  • Regolamento Edilizio Comunale
Modulo accesso agli atti 2023

Modulo accesso agli atti 2023

(182 KB) - ultima modifica: 26.07.2023

Nell’area tematica Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Catasto potresti essere interessato anche alle seguenti attività:

Cerca nelle Aree Tematiche