Nudoecrudo Teatro
Nudoecrudo nasce nel febbraio 2001 all’interno della Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua di Milano, luogo quotidiano di allenamento, incontri e utopie.
Dal 2000 è presente con i propri spettacoli nelle stagioni e rassegne teatrali sul territorio nazionale (Teatro dell’Elfo, Teatro Verdi, Teatro della Cooperativa di Milano; Teatro Eliseo, Roma; Teatro di Verucchio, Rimini; Rassegna Eppur si Muove, Santarcangelo di Romagna; Magazzini del Sale, Messina; Incontra Teatri, Brescia; Festival Apriti Scena, Crema; ..).
Il gruppo è uno dei tre scelti nell’ambito del progetto regionale Scena Prima (coordinato dai tre teatri CRT, Teatro Verdi e Teatro dell’Elfo di Milano) come più interessanti e rappresentativi della nuova scena teatrale.
Si tratta di un gruppo aperto, che si autoproduce, fondato da Alessandra Pasi, che ne è autrice, regista ed interprete.
Non solo teatro comunque, e non solo teatranti fanno parte di nudoecrudo: la poetica del gruppo si fonda sulla ricerca di un linguaggio trasversale alle arti, e unisce l’attenzione alla storia civile contemporanea con uno sguardo consapevole al passato.
L’attività del gruppo:
realizzazione di spettacoli di teatro di sala
2001: Sullapelle-remix teatrale dell’Antigone tra il contro G8 di Genova ed il grottesco quotidiano
2003: Sull’Italia calavan le bombe- diario sorprendente della resistenza di un’adolescente
2004: Novecento – lettura teatral-musicale
Conzertu- pillole di teatro in musica
2005: Tossicomani-A (in collaborazione con l’Università di Roma Tre, per un progetto del Prof. Franco Ruffini)
Stillicidio – del contemporaneo
2006: Antigone.06 (studio)
letture
Novecento di A. Baricco
Racconti di D. Buzzati
Poesie di R. Carver
La Divina Commedia di Dante
Achting Banditen, racconti e canti dalla resistenza italiana
organizzazione
Festival Suburbia (Borgo di Castellazzo)
Festival Teatro Senzacqua (Cascina Torchiera di Milano)
attività formativa
laboratori di improvvisazione teatrale
laboratori di circoe teatro per bambini ed adulti
seminari di specializzazone(lavoro sulla voce- montaggio- improvvisazione)
attività pedagogico-teatrale (per CPS, Centri diurni, minori)